Francesca, spero che tu trovi qui le tue risposte,
ma intanto devo darti una bacchettata, o meglio
farti un'osservazione di metodo. Dandoti il benvenuto
in questa lista, ti ho mandato un messaggio con
le regole da seguire. Ti e' arrivato? Lo
hai letto? Se lo hai letto, avresti dovuto
1) indicare il tuo indirizzo e-mail per eventuali
risposte private (lo indico io per chi volesse
mandarti dossier o documenti: frellina@ciaoweb.it
)
2) inviare il messaggio in formato solo testo
(e possibilmente, evitare di mandarlo due volte
:-)
Comunque, se vai a spulciare nell'archivio
dei messaggi precedenti ( www.carmencovito.it/forum.html) troverai moltissime
informazioni e indicazioni su dove altro cercare.
Approfitto di questo messaggio per informare
tutti che da domani 11 luglio fino al 19 luglio
la vostra moderatrice se ne va in vacanza - senza
computer - e quindi non potra' rispondere a nessuno
ne' controllare come procede il forum. Spero bene.
Carmen Covito
carmen@carmencovito.com
At 14.57 10/07/2002, you wrote:
-----Messaggio originale-----
Da: frellina
Inviato: mar 09/07/2002 18.48
A: ebook@domeus.it
Cc:
Oggetto: INFORMAZIONI CIRCA L'EBOOK
Buona sera,
Sono una studentessa e e sto cercando di
svolgere la tesi di laurea sull'argomento ebook.
Il professore mi ha assegnato qs tipo di
tesi con lo scopo di poter analizzare l'ebook
come innovazione tecnologica;cercare di capire
in che tipo di innovazione inserirla:innovaizone
architetturale,rivoluzionaria, creatrici di
nicchia e regolari.
Trovo un p di difficolt in questa analisi
e vorrei avere qualche informazione sull'argomento.
Spero possiate aiutarmi,
grazie e aspetto notizie al pi presto,
Francesca
|